Villanova d'Ardenghi

Villanova d'Ardenghi: storia, territorio e simboli

Ciao a tutti! Oggi vi presento Villanova d'Ardenghi, un piccolo ma affascinante comune della provincia di Pavia, in Lombardia. Villanova è situata nella Lomellina orientale, in posizione privilegiata che domina la valle alluvionale del fiume Ticino. La località risale al X secolo ed era un possesso del monastero di Santa Maria Teodote di Pavia. Il nome del paese potrebbe indicare una fondazione o rifondazione avvenuta in quel periodo. Nel 1250 fu chiamata ''Villanova de Ardenghis'', e successivamente questo nome si ridusse a Villanova. Gli Ardenghi erano i signori del luogo, ma il paese passò anche sotto la dominazione degli Eustachi e dei Peverelli di Milano. Nel 1713 Villanova entrò a far parte dei possedimenti dei Casa Savoia, insieme alla Lomellina. Lo stemma del comune fu concesso nel 2006.

La Via Francigena

Un dato curioso che ritrovo spesso su Villanova d'Ardenghi riguarda la sua posizione sulla Via Francigena. Questa famosa via di pellegrinaggio storico passava qui durante il percorso che proveniva da Gropello Cairoli e si dirigeva verso Pavia. Un'occorrenza di grande rilievo, considerando che la Via Francigena è una delle rotte culturali europee più importanti.

Villanova d'Ardenghi: Storia, Territorio e Cinema Italiano

Cultura e cinema

Un altro elemento interessante che riguarda Villanova d'Ardenghi è la sequenza del famoso film di Castellano e Pipolo, ''Il ragazzo di campagna'', del 1984. Nella campagna appena fuori dal centro del comune, lungo la Ferrovia Vercelli-Pavia, fu girata una scena in cui il protagonista contadino, Artemio, osserva il transito del treno insieme ai suoi amici. Questo dimostra come Villanova sia una nota location del cinema italiano.

Amministrazione e società

Oggi Villanova d'Ardenghi conta 775 abitanti. Come in molti piccoli comuni, c'è una grande coesione tra i paesani, che collaborano per mantenere il bello del luogo e la cura delle tradizioni. L'amministrazione locale conta un sindaco e una giunta comunale e si occupa della gestione dei servizi e delle iniziative per la comunità.

Note, voci correlate e collegamenti esterni

Ecco, amici, vi ho presentato Villanova d'Ardenghi, un piccolo comune ma con molte storie da raccontare. Ricordate di visitare la sua splendida campagna e i suoi borghi antichi, caratterizzati dalla tranquillità, dalla bellezza e dalla genuinità dell'atmosfera. Se volete saperne di più, vi consiglio di dare un'occhiata alle voci correlate e ai collegamenti esterni, trovati su Wikipedia. Alla prossima!

Matteo Ferrari
Scritto da Matteo Ferrari
Aggiornato Sabato 26 Nov 2022