Vaprio d'Agogna
Benvenuti a Vaprio d'Agogna!
Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di Vaprio d'Agogna, un piccolo comune di circa 962 abitanti situato nella provincia di Novara, in Piemonte. Vaprio, o come viene chiamato dai suoi abitanti, "Vaver" o "Vavru" in lingua piemontese e in lingua lombarda, è un posto incantevole con una storia antica che risale all'epoca celtica.
Un paesaggio caratteristico
Vaprio è situato in una zona medio-collinare della provincia di Novara, caratterizzata da formazioni di origine morenica. Qui potrete trovare corsi d'acqua come l'Agogna ed il Terdoppio, oltre a numerosi canali adibiti all'irrigazione dei campi. Il paese è perfetto per gli amanti della natura, grazie anche alla presenza di vaste aree boschive incolte. Qui potrete ammirare la bellezza della campagna piemontese, oltre a gustare i prodotti locali come il mais, le granaglie e i vitigni.

Una storia antica
Vaprio d'Agogna ha una storia antica che risale all'epoca celtica. I primi abitanti autoctoni si insediarono qui già in epoca preromana, ma fu con l'arrivo dei Vertamocori, tribù d'origine celtica, che si sviluppò il primo vero insediamento di Vaprio. Il nome del paese deriva infatti dal termine gallico "Wabero", che significa "stretta valle con un rio infossato". Con la colonizzazione romana, l'insediamento si spostò nell'area pianeggiante, dove tutt'oggi si trova il paese. La presenza romana fu dimostrata grazie al ritrovamento di un'ara votiva romana dedicata a Giove Ottimo Massimo, durante la costruzione del locale castello nel XII-XIV secolo.
Un paese sotto vari feudi
In quanto piccolo insediamento, Vaprio non conobbe mai una grande espansione, venendo posto quindi sotto vari feudi nel corso della sua storia. Fu assegnato in epoca medioevale al Comitato di Pombia, per poi passare ai Conti di Biandrate. Nel 1402 il duca di Milano Gian Galeazzo Visconti consegnò il feudo al novarese nobile Barbavara, che poi lo vendette a Cristoforo di Casate. Nel 1534 il feudo fu ceduto al signore di Fontaneto d'Agogna, Galeazzo Visconti, rimanendo sotto tale famiglia fino agli inizi dell'Ottocento.
Venite a scoprire Vaprio d'Agogna!
Se state cercando un posto tranquillo dove trascorrere qualche giorno immersi nella natura e nella storia, Vaprio d'Agogna fa al caso vostro! Qui potrete rilassarvi, gustare i prodotti locali e ammirare la bellezza del paesaggio piemontese. Venite a scoprire questo piccolo gioiello nascosto in provincia di Novara. Vi aspettiamo a braccia aperte!
