Vho
Benvenuti a Vho!
Ciao a tutti! Oggi parleremo di Vho, una piccola frazione del Comune di Tortona, situata nel cuore del Piemonte. Con i suoi 251 abitanti e una posizione a 210 metri sul livello del mare, Vho è un luogo ideale per chi cerca la tranquillità e la bellezza della natura. Pronti a scoprire la storia di questo affascinante paesino?
La storia di Vho
Il primo documento storico che fa riferimento a Vho è lo Statuto di Dertona, datato XII secolo. A quel tempo il paese veniva chiamato ''Vau'' e venne donato alla chiesa maggiore di Tortona da Teberga, una feudataria del luogo. Nel corso dei secoli, Vho divenne sempre più importante grazie alla sua posizione strategica. Venne costruito il Castello di Vho nel 1413, che rappresentava una rinomata dimora per le famiglie nobili della zona. Nel 1722, la chiesa di San Salvatore, situata vicino al castello, venne consacrata dal Vescovo di Tortona, Giulio Resta.

Le testimonianze del passato
A Vho si possono ancora ammirare diverse testimonianze del passato che rendono questo luogo unico e affascinante. Il Castello di Vho, costruito nel medioevo, è una delle principali attrazioni turistiche del paese. In origine il castello era una dimora residenziale per le famiglie nobili della zona, ma oggi è diventato un luogo aperto al pubblico dove si possono ammirare gli antichi muri, le torri e i fossati. La chiesa di San Salvatore, invece, è un gioiello architettonico del XVIII secolo. La sua facciata in stile barocco è arricchita da stucchi e decorazioni preziose.
La Cappella della Madonna della Purità
Non lontano dal centro di Vho, si trova la Cappella della Madonna della Purità, una piccola chiesa menzionata in un documento del 1661. La cappella si trova su una strada che conduce alla frazione di San Marzano Oliveto. Nonostante le sue piccole dimensioni, la cappella è un luogo di grande importanza storica e spirituale per la comunità di Vho.
Collegamenti esterni
Per chi vuole approfondire la conoscenza di questo affascinante paese, il sito portaleabruzzo.com offre informazioni dettagliate su Vho e le sue attrazioni. Il sito è una risorsa utile per chi vuole organizzare una visita in Piemonte e scoprire la bellezza dell'entroterra tortonese.
Conclusioni
Cari lettori, spero che questo breve viaggio nella storia di Vho vi abbia conquistato. Questa frazione del Comune di Tortona è un luogo affascinante e ricco di storia che merita di essere scoperto. Grazie per aver letto questo articolo e a presto con nuove guide turistiche!
