Torre d'Isola

Benvenuti a Torre d'Isola, un paese affascinante lungo il Ticino

Torre d'Isola è un incantevole paese della provincia di Pavia, in Lombardia, che conta 2395 abitanti. Il comune si estende lungo le rive del Ticino e comprende i nuclei residenziali di Casottole e Massaua, che hanno conosciuto una forte espansione grazie alla vicinanza del capoluogo. Il nome del paese richiama forse una torre appartenente a un'azienda agricola del monastero di San Lanfranco, anche se il termine "isola" potrebbe fare riferimento a un piccolo appezzamento di terra tra due corsi d'acqua.

Un po' di storia

Il territorio di Torre d'Isola faceva parte della Campagna Soprana pavese ed era compreso nella podesteria della Divisa, frazione di Marcignago. Nel XV secolo, il paese passò alla famiglia Botta e nel 1841 si unì al comune di Santa Sofia. Nel 1871 e 1872, furono invece aggregati i comuni di San Varese e Cassine Tolentine. Oggi, Torre d'Isola è conosciuta per la sua bellezza, ma anche per l'importante opera irrigua realizzata dalla famiglia Botta Adorno.

Torre d'Isola: Storia, Cultura e Natura lungo il Ticino

La Chiesa di Santa Maria della Neve

All'entrata del paese si trova la chiesa di Santa Maria della Neve, accanto alla Villa Botta Adorno. L'edificio sacro è stato ricostruito e ampliato nel 1703 e consacrato tre anni dopo. Nel XVIII secolo, la villa diventò l'unico edificio abitato di Torre d'Isola e appartenne ai marchesi Botta Adorno, ai Cusani Visconti e ai Litta Modignani. Oggi, la villa è di proprietà dei Morelli di Popolo ed è affacciata su un meraviglioso parco che si estende fino al fiume.

La Cappella di Santa Sofia

La Cappella di Santa Sofia, situata nel luogo che secondo il mito fu sede della fondazione della città di Pavia, è un luogo di culto molto antico. Qui gli abitanti della zona tentavano di costruire la città, ma ogni volta che facevano un progresso, al loro ritorno il giorno successivo tutto era stato distrutto. Alla fine, sotto il terrazzo fluviale, fu costruito un porto militare a difesa di Pavia.

Torre d'Isola è un comune ricco di storia, cultura e fascino naturalistico. Chiunque decida di visitare questo paese rimarrà incantato dalla bellezza della Villa Botta Adorno, dalla suggestione dei luoghi sacri e dalla storia millenaria di questa terra.

Matteo Ferrari
Scritto da Matteo Ferrari
Aggiornato Lunedì 2 Mag 2022