Torre d'Arese

Benvenuti a Torre d'Arese: un breve viaggio nella storia e nella cultura

Ciao a tutti! Oggi vi parlerò di Torre d'Arese, un comune della provincia di Pavia in Lombardia. Siete pronti a scoprire i segreti di questo piccolo borgo? Allora, cominciamo!

La storia di Torre d'Arese inizia già nell'812, quando si parla di una "Torre" esattamente dove oggi sorge il comune. Nel XV secolo, il borgo era conosciuto come "Torre degli eredi di Giovanni Arese" ed era stato feudo dei Beccaria di Pavia. Nel corso del tempo, passò di mano in mano, fino a diventare proprietà della famiglia milanese degli Arese, conti del vicino Castel Lambro.

Nel 1676, a seguito dell'estinzione della linea maschile degli Arese, il borgo passò ai Visconti Borromeo Arese, per poi finire, per eredità, ai Litta Borromeo Arese nel 1751. Gli abitanti di Torre d'Arese furono spesso coinvolti nei conflitti tra queste famiglie aristocratiche e subirono gli effetti delle guerre e delle lotte per il potere.

Durante il periodo fascista, il comune di Torre d'Arese fu soppresso e unito a Magherno. Solo dopo la Seconda Guerra Mondiale, il borgo tornò autonomo. Negli ultimi anni, Torre d'Arese ha visto un miglioreamento significativo nei suoi servizi, con l'apertura di una nuova scuola materna, un asilo nido, una farmacia e la riqualificazione della viabilità urbana e del verde pubblico.

Chiesa di San Martino Vescovo

La Chiesa di San Martino Vescovo è uno dei monumenti più importanti di Torre d'Arese. Costruita nel XVII secolo, fu consacrata il 26 giugno 1887. La chiesa è dedicata a San Martino, patrono dei soldati e dei cavalli, nonché protettore dei contadini. All'interno potete ammirare alcuni bellissimi dipinti e affreschi, che risalgono alla fine del XIX secolo.

Torre d'Arese: storia, cultura e natura in Lombardia

Evoluzione demografica

Torre d'Arese conta oggi circa 928 abitanti. La popolazione del borgo è cresciuta costantemente nel corso degli anni, ma anch'essa ha subito gli effetti dell'emigrazione nelle grandi città e all'estero.

Amministrazione

La vita civile di Torre d'Arese si svolge nella sede del comune, che si trova vicino alla chiesa. Attualmente il sindaco del comune è Mario Rossi, che è stato eletto nel 2019. Il consiglio comunale si riunisce regolarmente per discutere i problemi della comunità e per pianificare lo sviluppo del territorio.

Note

Se siete curiosi di scoprire di più sulla storia di Torre d'Arese, vi consiglio di visitare il sito web del comune. Qui troverete informazioni dettagliate sulla cultura e sulle tradizioni del borgo, nonché sulla vita delle persone che vi abitano.

Altri progetti

Se vi piace la natura e le attività all'aria aperta, Torre d'Arese è il posto giusto per voi! Qui potrete fare bellissime passeggiate nel verde, scoprire angoli nascosti del borgo e godere della pace e della tranquillità della vita di campagna.

Collegamenti esterni

Se volete saperne di più su Torre d'Arese, vi consiglio di visitare il sito web del Comune e di seguire la loro pagina Facebook. In questo modo, non perderete mai le novità e le iniziative del borgo! Grazie per avermi letto e spero che tornerete presto a visitare Torre d'Arese!

Matteo Ferrari
Scritto da Matteo Ferrari
Aggiornato Venerdì 26 Ago 2022