San Martino

San Martino: un villaggio alpino incantevole

San Martino, conosciuto anche come Reinswald in lingua tedesca, è una splendida frazione del Comune di Sarentino situata nella provincia autonoma di Bolzano, in Trentino-Alto Adige. Questo villaggio alpino si trova sulla sinistra orografia della Valle di Valdurna, in mezzo alle Alpi Sarentine, e si dista circa 6.85 km da Sarentino. Qui si può godere di una vista mozzafiato sui monti, ma soprattutto delle montagne innevate sia in inverno che in estate.

Una storia antica

La Valle di Valdurna è abitata fin dal XI secolo e molto probabilmente anche i primi insediamenti umani in San Martino risalgono a quel periodo. La frazione di San Martino viene menzionata come ‘’Rineswalt’’ per la prima volta nel 1177 in relazione ad un privilegio ecclesiastico papale per l'abbazia di Novacella, vicina a Bressanone. Dallo sguardo attento il paese tradisce ancora oggi la sua antica vita contadina.

San Martino: il villaggio alpino per una vacanza di sport e relax

I luoghi d'interesse

Architetture religiose

La Chiesa di San Martino è una meraviglia architettonica. Si trova su una collina che guarda il villaggio e dal cui punto si può ammirare la natura meravigliosa dell'altopiano della Piana inversa. La piccola chiesa, dedicata a San Martino, è stata costruita nel XVIII secolo e completamente ristrutturata dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Aree naturali

La Valle dei Mulini, chiamata anche "Mühlental" in tedesco, è una delle zone di maggiore interesse per gli appassionati di escursionismo e di attività all'aria aperta. Si tratta di un suggestivo canyon scavato dal torrente Talvera ed è possibile percorrerlo tramite una passeggiata a piedi. Si possono ammirare i vecchi mulini ad acqua che un tempo costituivano il principale sostentamento economica della zona.

Un'economia turistica

San Martino è famoso grazie alle sue piste da sci, meta imperdibile per appassionati di sci e snowboard, facilmente raggiungibili con una cabinovia che arriva fino a 2000 metri d'altitudine. L'economia locale è legata alle attività invernali, ma durante l'estate si possono fare escursioni in montagna e visitare numerose aziende agricole dedicate all'agriturismo. Proprio quest'ultime sono cresciute in maniera esponenziale negli ultimi anni.

Conclusioni

Se siete alla ricerca della pace e della tranquillità, allora San Martino è il posto giusto per voi. Immerso nella natura, questo splendido villaggio alpino è la meta ideale per chi cerca una vacanza all'insegna dello sport e del relax. Le passeggiate lungo la Valle dei Mulini, le piste da sci e le aziende agricole che producono le deliziose specialità locali, sono solo alcuni degli elementi che fanno di San Martino una località da non perdere.

Giovanni Rinaldi
Scritto da Giovanni Rinaldi
Aggiornato Sabato 22 Ott 2022