Santo Stefano in Aspromonte

Benvenuti a Santo Stefano in Aspromonte!

Ciao a tutti! Se state cercando una meta turistica interessante, Santo Stefano in Aspromonte è quello che fa per voi. Con i suoi poco più di mille abitanti, questo comune in Calabria ha molto da offrire dal punto di vista paesaggistico ed ambientale.

Geografia fisica

Santo Stefano si trova sulla costa tirrenica della provincia di Reggio Calabria e ha un bellissimo panorama dello Stretto di Messina. Questo territorio, a vocazione turistica, è caratterizzato da una vegetazione che cambia gradualmente con l'aumentare dell'altitudine. Infatti, fino ai mille metri di quota ci sono olivi e castagni, mentre dopo i mille metri ci sono faggi, pini e abeti. Giunti ai 1310 metri c'è la stazione turistica invernale ed estiva di Gambarie. Da Monte Scirocco, si può godere di una vista spettacolare su vari luoghi, come lo Stretto di Messina, le Isole Eolie ed Etna (vulcano).

Santo Stefano in Aspromonte: Bellezza Naturale e Storia Millennaria.

Origini del nome

Il nome "Santo Stefano" deriva dal latino "corona" e sembra essere stato attribuito al centro perché fondamentale dal punto di vista militare, già in epoca romana.

Storia

L'origine di questo paese è stata ricondotta al periodo bizantino, dove il monastero basiliano di San Giovanni in Castaneto giocò un ruolo importante per lo sviluppo del centro. Nel 1543 subì l'incursione dell'ammiraglio ottomano Khayr al-Din detto "Barbarossa" e nel 1552 e 1561 un altro corsaro turco, Dragut, arrivò fino al casale.

Nel 1648 gli abitanti di Santo Stefano parteciparono alla violenta ribellione antispagnola, scoppiata a Reggio Calabria. Nel 1777 venne completata la nuova chiesa di Santo Stefano Protomartire, fatta costruire dal principe Vincenzo Ruffo, la quale venne distrutta dal terremoto del 1783 e ricostruita nel 1796, con pianta a croce greca. Nel 1811 Santo Stefano, fino al 1806 feudo dei Ruffo, divenne comune autonomo.

Conclusioni

Ecco a voi un luogo ricco di storia e bellezza naturalistica: Santo Stefano in Aspromonte. Potrete scoprire tantissimi ruscelli, godervi il panorama e visitare la chiesa di Santo Stefano Protomartire. Se cercate un luogo fuori dagli schemi, questo è quello che fa per voi. Venite a visitare Santo Stefano in Aspromonte, non ve ne pentirete!

Giovanni Rinaldi
Scritto da Giovanni Rinaldi
Aggiornato Lunedì 29 Ago 2022