Sant'Angelo Limosano
Un saluto a Sant'Angelo Limosano
Ciao a tutti! Oggi parleremo di un bellissimo borgo italiano, Sant'Angelo Limosano. Situato in Molise, questo comune ha solo 343 abitanti, ma ha tanto da offrire! Scopriamo insieme la sua storia, i suoi monumenti e altro ancora.
Storia
Il borgo ha origini antiche, risalenti all'XI secolo, quando era un feudo della vecchia diocesi di Limosano. Nel corso dei secoli, è passato attraverso le mani di numerose famiglie, tra cui i Carafa e gli Antellis.

Simboli
Lo stemma di Sant'Angelo Limosano è composto da un angelo che calpesta un serpente impugnando una spada e una bilancia, su sfondo blu. È stato concesso negli anni '70 e rappresenta la lotta del bene contro il male.
Monumenti e luoghi d'interesse
Se visitate Sant'Angelo Limosano, non potete perdervi i bastioni medievali che conducono alla chiesa parrocchiale. Queste fortificazioni, con tre livelli e decorazioni ad arcate, sono state usate come mura di accesso. Inoltre, la chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo, fondata nel XIII secolo come cappella dedicata a Pietro da Morrone, è ancora oggi un'attrazione imperdibile. La chiesa è stata restaurata in stile barocco nel 1695, ma ha ancora conservato un bellissimo tabernacolo medievale in legno e una parte di muratura medievale con un'iscrizione latina.
Società
Dal punto di vista demografico, Sant'Angelo Limosano è un paese molto piccolo, ma accogliente. I suoi abitanti sono calorosi e amichevoli.
Amministrazione
La gestione del comune è passata attraverso numerose amministrazioni nel corso degli anni. Potete trovare tutte le informazioni nella tabella presente sul sito del comune.
Note
Se state pianificando una visita a Sant'Angelo Limosano, ricordate che il periodo migliore per farlo è in primavera o in autunno, quando le temperature sono miti e il paesaggio è ancora verde. In estate, potrebbe fare molto caldo!
Altri progetti
Per maggiori informazioni su Sant'Angelo Limosano, visitate il sito del comune o il sito del Turismo Molise. Spero che la vostra visita sia piacevole e che possiate apprezzare la bellezza e la storia di questo bellissimo paese!
