Sant'Angelo all'Esca
Scopriamo Sant'Angelo all'Esca
Benvenuti nel cuore della provincia di Avellino, nella pittoresca Sant'Angelo all'Esca, un comune italiano che vanta una popolazione di circa 729 abitanti. Siete pronti a scoprire la storia, l'evoluzione demografica, le tradizioni popolari e le attività culturali della zona? Unitevi a noi e lasciatevi conquistare dal fascino di Sant'Angelo all'Esca.
Storia
Il simbolo del comune è una torre affiancata da due alberi di pino, che ricorda la presenza di un antico castello. La tradizione vuole che Sant'Angelo all'Esca sia stata fondata da Angiolo castriota, detto "di Esca ", un condottiero delle guerre tra angioini e aragonesi. Nel corso dei secoli, il paese fu governato da diverse famiglie nobiliari e vide il passaggio dell'esercito austriaco durante la prima guerra mondiale.

Società
Evoluzione Demografica
Nel corso del XX secolo, Sant'Angelo all'Esca ha visto una lenta ma costante diminuzione della popolazione. Nel 1981, il comune contava circa 900 abitanti, ma nel corso degli anni '90 la popolazione ha subito una brusca diminuzione e oggi il numero di residenti è poco più di 700.
Lingue e dialetti
Il dialetto parlato a Sant'Angelo all'Esca è una varietà del dialetto irpino, che si distingue per l'assenza della "r moscia". Accanto alla lingua italiana, il dialetto è ancora usato quotidianamente dai residenti del comune.
Tradizioni e folclore
Sant'Angelo all'Esca ha due delle feste popolari più importanti della zona. "Lo pastiero" si tiene ogni 29 dicembre in Piazza Dante Alighieri, e consiste nella preparazione di un enorme timballo di 40 kg di pasta, 70 kg di formaggio e 2.200 uova. La cottura del piatto è accompagnata da ballate popolari e riti antichi.
Un altro evento importante è "escaJazz", un festival di musica jazz organizzato dall'associazione omonima, che si tiene ogni 8 e 9 agosto su una terrazza panoramica sull'Irpinia. Il festival ha visto la partecipazione di grandi artisti del panorama jazz internazionale, e offre una vasta gamma di eventi collaterali, come laboratori musicali e degustazioni di vini.
Amministrazione
Altre informazioni amministrative
Sant'Angelo all'Esca fa parte dell'Unione dei comuni Terre di Mezzo, che comprende comuni della zona.
Voci correlate
Sant'Angelo all'Esca si trova nelle colline dell'Ufita, una zona ricca di storia e tradizioni.
Collegamenti esterni
Il sito ufficiale del comune di Sant'Angelo all'Esca è [http://www.comune.santangeloallesca.av.it/ ]. Per maggiori informazioni su "escaJazz", visitate il sito ufficiale [http://www.escajazz.com].
