Sant'Albano Stura

La città di Sant'Albano Stura

Ciao amici! Oggi voglio presentarvi Sant'Albano Stura, un bellissimo comune italiano situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte. Questa città ha una popolazione di circa 2372 abitanti ed è caratterizzata dalla sua forma triangolare. Si trova nella bassa provincia Granda, sulle rive del fiume Stura di Demonte, a soli 5 chilometri da Fossano e 15 chilometri da Cuneo e Mondovì. Sant'Albano comprende anche le frazioni di Dalmazzi, Ceriolo e Consovero, con quest'ultimo che è condiviso con il comune di Morozzo. La città è piena di storia e cultura, con numerosi palazzi risalenti al Settecento che si trovano in questa zona rurale.

Storia di Sant'Albano Stura

Le prime fonti scritte indicano Sant'Albano come parte del comitato di Bredulo "tra Tanaro e Stura". Nel corso dei secoli, i vescovi di Asti possedevano sia la signoria spirituale che temporale di Sant'Albano, e questo fatto ha portato a conflitti tra coalizioni comunali. Nel 1402, Sant'Albano passò sotto il controllo dei Savoia, con l'intenzione di incorporare definitivamente il territorio nel Stato sabaudo. La città è stata anche infeudata a una famiglia di cavalieri di Savigliano, i Beggiamo, che hanno dato forma al territorio comunale.

Scopri la bellezza di Sant'Albano Stura: cultura, natura e tradizioni in Piemonte.

La cultura e l'industria

Sant'Albano è conosciuto per la sua industria chimica e il gran numero di aziende agricole e artigianali presenti qui. La città offre una grande varietà di prodotti di alta qualità, come salumi, formaggi e vini, tutti di produzione locale. Per visitare questi tesori, si consiglia di fare una passeggiata nella città e di fermarsi in uno dei negozi locali.

Cosa vedere a Sant'Albano Stura

Se siete amanti della natura, vi consiglio di visitare il bellissimo parco del Palazzo di Sant'Albano, che si trova vicino alla Via Fossano. Il parco scende dolcemente verso il fiume, creando uno scenario mozzafiato. Inoltre, una visita alla chiesa di Sant'Albano è una tappa obbligatoria. Questa chiesa ha una storia millenaria e racchiude al suo interno molte testimonianze della vita della città.

Eventi e tradizioni

Ogni anno a Sant'Albano viene celebrata la festa patronale in onore di San Giovanni Battista. Durante questo evento, la città si anima di musica, danze e cibo buono. Inoltre, la città ha un legame speciale con Trinità, un paese vicino, e spesso si racconta una battuta locale che stuzzica la rivalità tra i due paesi.

Sant'Albano Stura vi aspetta per una visita indimenticabile. La città offre una ricchezza di cultura, natura e tradizioni che non vediamo l'ora di farvi scoprire. Venite a trovarci!

Irene Mariani
Scritto da Irene Mariani
Aggiornato Venerdì 25 Nov 2022