San Michele all'Adige
San Michele all'Adige: Un Comune della provincia di Trento
San Michele all'Adige, chiamato "Samichél" in dialetto trentino, è un comune situato nella provincia di Trento e conta una popolazione di 3999 abitanti. Il paese ha una profonda storia religiosa, essendo nato ai piedi dell'antico monastero degli canonici regolari fondato dai Appiano nel 1144-1145 con l'assistenza del vescovo di Trento Altemanno.
Storia
Il territorio comunale di San Michele all'Adige subì alcune variazioni nel tempo. Nel 1928, venne aggregato il territorio dei soppressi comuni di Faedo e Grumo, ma nel 1952 il comune di Faedo venne ricostituito. Tuttavia, il 1º gennaio 2020, il comune di Faedo è stato nuovamente aggregato a San Michele all'Adige mediante incorporazione.

Monumenti e luoghi d'interesse
San Michele all'Adige e le sue frazioni sono ricche di architetture religiose di notevole interesse, tra cui la Chiesa di San Michele Arcangelo, la Chiesa dell'Immacolata, la Chiesa del Santissimo Redentore e la Chiesa di Sant'Agata. Inoltre, l'antico monastero degli canonici regolari ospita l'Istituto agrario di San Michele all'Adige, oggi Fondazione Edmund Mach, e il Museo degli usi e costumi della gente trentina.
Società
Il comune di San Michele all'Adige è conosciuto per l'Istituto agrario, fondato nel 1874, che si occupa di ricerca e formazione in campo agricolo. Inoltre, come già accennato, il museo degli Usi e costumi della gente trentina, anche esso ospitato nella struttura del monastero, è un'altra importante istituzione culturale presente a San Michele.
Infrastrutture e trasporti
La frazione di Grumo vanta la presenza della Stazione di Grumo-San Michele, sulla linea ferroviaria Ferrovia Trento-Malé-Mezzana, inaugurata nel 1964 in sostituzione della preesistente Tranvia Trento-Malé.
Amministrazione
Non sono state riportate informazioni sulla gestione amministrativa del comune.
Note e collegamenti esterni
Non sono state riportate note riguardanti il testo, e tra i siti esterni consultabili online, è presente il sito ufficiale del comune di San Michele all'Adige.
