Rosà

Benvenuti nella provincia di Vicenza: una terra ricca e variegata

La provincia di Vicenza, situata nella regione del Veneto, ha una popolazione di oltre 850.000 abitanti. Confina con il Trentino-Alto Adige, Belluno, Treviso, Padova e Verona, e ospita la comunità cimbra nell'Altopiano dei Sette Comuni. Vicenza è una delle province più ricche d'Italia, con grandi esportazioni nel settore manifatturiero, e fa parte del prestigioso Club dei 15, le quindici province italiane più industrializzate. Con una grande presenza di stranieri residenti, la provincia è stata classificata quarta per qualità della vita in Italia.

Una provincia che spazia dalla pianura padana alle Prealpi vicentine

La provincia di Vicenza si estende dalla pianura padana alle Prealpi vicentine. La pianura veneta si insinua al centro della provincia, mentre a nord si trovano le Prealpi vicentine e le Alpi venete. L'altopiano dei Sette Comuni occupa oltre un quinto della provincia e viene delimitato dalla linea dei rilievi più alti della provincia, dal canale di Brenta e dalla Valdastico. A ovest della provincia corrono tre valli e la dorsale collinare della provincia di Verona chiude la zona occidentale della provincia. A sud del capoluogo, sorgono i Colli Berici con la loro bellezza naturale e paesaggistica.

La Provincia di Vicenza: Eccellenze Industriali e Bellezze Naturali

Montagne, valli e colline: la provincia di Vicenza è un luogo di bellezze naturalistiche e ricchezze culturali

La provincia di Vicenza ospita alcune tra le principali vette delle Alpi, come la Cima XII e Cima Portule, oltre i 2000 metri di altezza. Le valli del Lujo, dell'Agno e del Chiampo corrono a ovest della provincia, mentre i Colli Berici e il Monte Grappa sono destinazioni importanti per gli amanti della natura e del trekking. La provincia presenta anche molte ricchezze storiche e culturali, come i castelli veneti e le suggestive chiese romaniche.

La provincia di Vicenza: una terra di eccellenze manifatturiere

La provincia di Vicenza è molto presente nel mondo industriale. A seconda delle statistiche, la provincia fa parte del primo quartile dell'Italia in termini di alto reddito, oltre al fatto che il contributo dell'industria al valore aggiunto della provincia è superiore al 35%, più della media nazionale. La provincia ha una quota di occupazione industriale superiore al 40%, il che la classifica al di sopra della media UE.

Vicenza: una terra aperta al mondo

La provincia di Vicenza si distingue per la presenza di molti stranieri residenti. Con una popolazione estranea pari all'11% di tutta la provincia, Vicenza è la quinta provincia in Italia per numero di stranieri. Questa presenza ha portato una grande cultura diversificata nella provincia di Vicenza, con influenze provenienti da tutto il mondo. Inoltre, la provincia ha adottato politiche che incoraggiano la coesistenza pacifica e la diversità culturale.

Conclusioni

La provincia di Vicenza è un luogo ricco, variegato e rinomato per le sue eccellenze industriali e bellezze naturali. Da montagne e valli alle colline beriche, la provincia è una meta ideale per gli amanti della natura e del patrimonio artistico e culturale. Con una presenza di stranieri più alta di molti altri luoghi in Italia, la provincia di Vicenza riflette il mondo senza sosta e in continua evoluzione in cui viviamo. Questa diversità è un valore prezioso nella nostra società, e la provincia di Vicenza lo dimostra.

Simone Costa
Scritto da Simone Costa
Aggiornato Venerdì 24 Giu 2022