Rocca de' Giorgi

Benvenuti a Rocca de' Giorgi!

Ciao amici, oggi vi parlerò di Rocca de' Giorgi, un piccolo comune della provincia di Pavia in Lombardia. La cittadina è situata nel pittoresco paesaggio collinare della zona dell'Oltrepò Pavese, vicino al torrente Scuropasso. Con soli 59 abitanti, Rocca de' Giorgi offre un'esperienza unica e autentica della vita in campagna italiana. Ma andiamo a scoprire di più!

Storia

La storia di Rocca de' Giorgi è molto affascinante. L'insediamento è stato fortificato fin dall'alto medioevo, e nel 1164 è citata tra i luoghi dell'Oltrepò che passarono sotto il dominio pavese. Nel corso dei secoli, la città è stata governata da diverse famiglie nobili, tra cui i Campeggi, i Sannazzaro, i Beccaria e infine i Giorgi di Vistarino. Il comune conserva ancora molti edifici storici, come la Rocca di Messer Fiorello, che fu ricostruita dal Beccaria, e Villa Fornace, che appartenne ai Giorgi.

Rocca de' Giorgi: Un gioiello medievale nella campagna lombarda

Monumenti e luoghi d'interesse

Uno dei luoghi più interessanti di Rocca de' Giorgi è il Castello di Rocca de' Giorgi, un imponente edificio che domina la città. Il castello risale al Medioevo e la sua torre centrale offre una vista panoramica sulla vallata del fiume. La Parrocchiale di Santa Maria Assunta, situata su un'altura opposta al castello, è un altro edificio interessante.

Società

Evoluzione demografica

Nonostante la sua popolazione sia di soli 59 abitanti, Rocca de' Giorgi è stata unita alla frazione Vallorsa dal comune di Montù Berchielli fino al 1938.

Etnie e minoranze straniere

Secondo le statistiche ISTAT, Rocca de' Giorgi ospita la più alta percentuale di cittadini stranieri di qualsiasi altro comune italiano. La popolazione straniera residente nel comune al 31 dicembre 2019 era di 29 persone, pari al 35% della popolazione residente. Le nazionalità maggiormente rappresentate sono Romania, Bulgaria, Sri Lanka, Bolivia, Francia, Germania e Repubblica Dominicana.

Amministrazione

Rocca de' Giorgi fa parte della Comunità Montana Oltrepò Pavese e la sede comunale si trova a Villa Fornace.

Conclusioni

Se cercate una meta fuori dai soliti circuiti turistici, Rocca de' Giorgi è il posto che fa per voi. Qui potrete godervi la bellezza della campagna italiana e scoprire la storia di un piccolo comune medievale. Spero di avervi fatto apprezzare questa gemma nascosta della Lombardia. Alla prossima volta!

Matteo Ferrari
Scritto da Matteo Ferrari
Aggiornato Venerdì 27 Mag 2022