Robecco d'Oglio

Benvenuti a Robecco d'Oglio!

Ciao a tutti! Oggi vi parlo di Robecco d'Oglio, un piccolo comune della provincia di Cremona, in Lombardia. Qui vivono circa 2.252 abitanti e il suo nome in dialetto cremonese è "Rubèch".

Storia

Già durante l'epoca romana, Robecco d'Oglio era attraversata dalla "via Brixiana", una strada consolare che collegava il porto fluviale di Cremona sul fiume Po con Brescia. Da qui partivano anche altre strade romane verso la Gallia Cisalpina.

Robecco d'Oglio: storia, monumenti e natura della Lombardia

Monumenti e luoghi d'interesse

Per una piccola città, Robecco d'Oglio ha diversi monumenti e luoghi d'interesse da visitare. Iniziamo dalla Torre, la cui costruzione iniziò nel 1853 e la guglia fu completata nel 1932. La Chiesa dei Santi Giuseppe e Biagio è stata inaugurata nel 1895 ed è di stile neogotico. Non perdete l'occasione di visitare Villa Barni Della Scala, sede municipale del Comune, con il suo parco storico che risale al 1600. Villa Visconti di Marcignago invece è una residenza privata. Gli amanti dell'archeologia possono trovare i resti del Torrione di Monasterolo, risalente all'anno 1000, oltre alla Villa Grasselli, anch'essa residenza privata. Infine, il Fiume Oglio e il Parco Oglio Nord sono una risorsa naturalistica da non perdere.

Geografia antropica

Il comune di Robecco d'Oglio comprende due frazioni: Monasterolo e Gallarano. Monasterolo è un'antica località, nota per i suoi resti archeologici.

Società

Robecco d'Oglio è un piccolo comune ma la sua popolazione è in costante crescita. Nel corso degli anni, il numero di abitanti è aumentato leggermente, ma comunque costantemente.

Amministrazione

L'amministrazione comunale di Robecco d'Oglio è attiva e presente sul territorio. Il comune dispone di tutti i servizi necessari per i suoi cittadini e la qualità della vita è buona.

Infrastrutture e trasporti

Il comune è servito dalla linea ferroviaria Brescia-Cremona, con la stazione di Robecco-Pontevico. Questa stazione serve i comuni di Robecco d'Oglio sulla sponda cremonese e quello di Pontevico sulla sponda bresciana.

Note

Robecco d'Oglio è una cittadina tranquilla e piacevole, ideale per chi cerca la quiete e la pace lontano dal caos delle grandi città.

Voci correlate

La stazione di Robecco-Pontevico è l'unica stazione ferroviaria del comune.

Altri progetti

Per maggiori informazioni sulla città e sui suoi monumenti vi invito a visitare il sito web del comune di Robecco d'Oglio.

Erica Ferrari
Scritto da Erica Ferrari
Aggiornato Lunedì 20 Giu 2022