Redondesco
Benvenuti a Redondesco, dove la storia incontra la natura
Ciao a tutti! Siete pronti a scoprire un paese incantevole, immerso nella natura e ricco di storia? Benvenuti a Redondesco, un comune della provincia di Mantova con 1213 abitanti, situato ad ovest della città di Mantova, a circa 25 chilometri di distanza.
Geografia fisica
Redondesco si trova alla sinistra dell'Oglio inferiore, ed il suo territorio si estende su una pianura di 19,13 chilometri quadrati, confinante ai lati est con Piubega e Gazoldo degli Ippoliti, al sud con Marcaria, a ovest con Acquanegra sul Chiese e a nord con Mariana Mantovana. La posizione del paese lo rende particolarmente fertile grazie all'irrigazione del torrente Tartaro e del Fuga.

Origini del nome
Veniamo adesso all'origine del nome Redondesco. Secondo un documento del 22 febbraio 884, il paese era chiamato ''Aprehensa Gardondesca'', ma il nome Redondesco compare anche in altri documenti storici come ''Radoldeschio'' e ''Radaldisco''. L'ipotesi più accreditata sostiene che il prefisso "re" si riferisca al fiume, in questo caso l'Oglio, mentre "edon" significhi "rotondo", dunque Redondesco starebbe ad indicare la forma circolare del paese circondato dall'acqua.
Storia
La storia di Redondesco è antica e affascinante. I primi documenti certi risalgono all'epoca longobarda, quando il villaggio veniva chiamato ''Rotundiscus'' in riferimento alla forma rotonda del paese o del castello. Una delle battaglie più famose, che coinvolse anche i territori intorno a Redondesco, fu quella dei Campi Raudii, una sanguinosa battaglia tra i romani e i Cimbri. Secondo recenti studi, la battaglia avvenne proprio nelle zone tra Redondesco e Rodigo. Nel medioevo, il paese ospitava un monastero, che sarebbe stato il primo centro religioso della zona e avrebbe dato origine alla parrocchia prepositurale odierna.
Visitare Redondesco
Se siete appassionati di storia e natura, Redondesco è il posto che fa per voi. Il paese ha molto da offrire, a partire dal suo suggestivo centro storico, con il castello circondato da una fascinosa cinta muraria e l'imponente torre campanaria. La chiesa prepositurale di San Lorenzo Martire, luogo di culto principale della comunità, è invece un esempio di architettura religiosa barocca. Per gli amanti della natura, Redondesco è il luogo ideale per rilassarsi e godere delle bellezze naturali della campagna lombarda. Il territorio del paese è rigoglioso, caratterizzato dalla presenza del torrente Tartaro e del Fuga, dove è possibile praticare attività come la pesca sportiva e il birdwatching.
Come raggiungere Redondesco
Redondesco si trova a circa 25 chilometri da Mantova e circa 110 chilometri da Milano. La strada più comoda per raggiungere il paese è l'autostrada A22 del Brennero, uscita di Nogarole Rocca. Da qui, seguire le indicazioni per Gazoldo degli Ippoliti e poi per Redondesco. In alternativa, si può prendere la statale 236 da Mantova e seguire le indicazioni per Redondesco.
Conclusioni
In conclusione, Redondesco è un luogo incantevole, tra storia e natura, che merita di essere scoperto e apprezzato. La bellezza del suo centro storico, la varietà della sua flora e fauna e la sua posizione strategica lo rendono uno dei gioielli della provincia di Mantova. Cosa state aspettando? Venite a visitare Redondesco e scoprite tutto quello che il paese ha da offrire!
