Provaglio d'Iseo

Benvenuti a Provaglio d'Iseo!

Ciao! Ti trovi a Provaglio d'Iseo, un comune italiano situato nella bellissima zona della Franciacorta, in provincia di Brescia. Qui vivono circa 7.500 abitanti nei tre centri abitati di Provaglio, Provezze e Fantecolo. Siamo lieti di darti il benvenuto!

La geografia fisica di Provaglio d'Iseo

Provaglio si trova ai piedi del Monte Cognolo, che raggiunge i 674 metri di altezza, ed è situato sopra la Riserva naturale Torbiere del Sebino. Il nome del paese deriva dal fatto che si trova ''prima della valle'' della depressione sottostante, che porta al Lago d'Iseo. Il centro del paese si trova a circa 330 metri sul livello del mare ed è prevalentemente pianeggiante.

Nella Riserva naturale Torbiere del Sebino, si trova il principale specchio d'acqua di Provaglio, importante per la sua ricchezza di flora e fauna. Se sei un amante della natura e vuoi fare una passeggiata per ammirare la fauna locale, questa è un'escursione che non puoi perdere.

Scopri Provaglio d'Iseo: storia, natura e arte

La storia di Provaglio d'Iseo

Il territorio di Provaglio fu abitato già in epoca preistorica e secondo i reperti archeologici si crede che fosse presente un villaggio palafittico. Nel periodo dell'Impero Romano, Provaglio era attraversato da un'importante strada consolare che metteva in comunicazione Brescia con la Val Camonica.

Durante il periodo medioevale, Provaglio faceva parte della pieve di Iseo, dalla quale si staccò attorno al 1200 come parrocchia stabilita nel Monastero di San Pietro in Lamosa. In questo periodo, nella zona si vivevano discordie spesso violente tra guelfi e ghibellini, ma l'occupazione principale era quella agricola. Nel 1493 il comune di Provaglio contava 1080 abitanti, mentre quello di Provezze aveva 620 abitanti.

Durante il periodo della dominazione veneta, napoleonica e austriaca, il paese rimase relativamente al di fuori della storia. Tuttavia, nel 1629 un reparto di lanzichenecchi fu affrontato nei pressi del paese. Nella primavera del 1630, una grave epidemia di peste colpì la zona, riducendo drasticamente la popolazione di Provaglio e Provezze.

Le visite d'interesse a Provaglio d'Iseo

Come abbiamo accennato sopra, Provaglio d'Iseo è ubicato in una splendida zona piatta, ma circostante le montagne, dove poter fare escursioni a piedi o in mountain bike. Inoltre, potrai visitare il Monastero di San Pietro in Lamosa, che ospita opere d'arte e architettoniche di grande rilevanza.

Infine, per gli amanti degli uccelli, la Riserva naturale Torbiere del Sebino è un vero paradiso: ci sono molti tipi di uccelli acquatici, tra cui anatre, folaghe, aironi, svassi e molto altro ancora.

In sintesi

In sintesi, Provaglio d'Iseo è un paese con una storia antica e interessante, circondato da una natura meravigliosa, dalle montagne alla Riserva naturale Torbiere del Sebino. È un luogo ideale per fare escursioni a piedi o in bicicletta e per godere della tranquillità della vita in campagna. Siamo sicuri che sarai conquistato dal fascino di questa zona e che ci tornerai presto!

Chiara Russo
Scritto da Chiara Russo
Aggiornato Mercoledì 19 Gen 2022