Portacomaro
Scopriamo il comune di Portacomaro
Ciao amici, oggi stiamo per scoprire insieme il comune di Portacomaro, situato nella provincia di Asti, in Piemonte. Con i suoi 2021 abitanti, questo piccolo paese è parte dell'Associazione nazionale città del vino, il che ci suggerisce sia un'ottima meta per i buongustai che vogliono assaggiare i prodotti locali.
Origini del nome
Il nome Portacomaro deriva dalla potente famiglia di origine patrizia romana Comaria, fondata probabilmente intorno al III secolo a.C. La "porta" di accesso principale dell'antico ricetto di ''Curtis Cumaria'' rappresenta l'etimologia del nome del paese.

La storia di Portacomaro
Il Comune di Portacomaro ha origini antichissime: i primi insediamenti umani risalgono infatti all'età del bronzo. Lo stemma del Comune fu concesso con decreto del presidente della Repubblica nel 1957, raffigurando un bastione fondato su pianura di verde, a simboleggiare la forza e la natura del paese.
I monumenti e i luoghi d'interesse
Nonostante le dimensioni ridotte, a Portacomaro è possibile ammirare numerosi monumenti e luoghi storici di grande fascino, come la Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, l'Antico Ricetto, il Torrione e la Chiesa confraternita dell'Annunziata. Imperdibile anche la Chiesa romanica di San Pietro, un vero capolavoro dell'architettura sacra.
La società e l'evoluzione demografica
La società del comune è rappresentata da una comunità di persone unite e calorose. L'evoluzione demografica di Portacomaro negli ultimi anni è stata leggermente negativa, con un calo di circa uno-due abitanti ogni anno.
Trasporti e infrastrutture
Se decidete di visitare Portacomaro, potreste approfittare della vicinanza alla Città di Asti, raggiungibile in auto in poco tempo. Purtroppo la stazione di Portacomaro ha dovuto fermare il traffico ferroviario nel 2012.
L'amministrazione del comune
Portacomaro ha una lunga storia amministrativa che abbraccia diverse amministrazioni. Potete trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale del Comune.
Conclusioni
Questo è il nostro viaggio alla scoperta di Portacomaro: un comune piccolo e accogliente, dal passato antico, ma dalle sfaccettature moderne. Se avete la fortuna di visitarlo, non perdete l'occasione di gustare i prodotti tipici del territorio, da accompagnare con i vini locali e la compagnia degli amici e della famiglia.
