Piobesi d'Alba
Ciao a tutti! Conoscerete Piobesi d'Alba?
Piobesi d'Alba è un comune italiano situato nella provincia di Cuneo, in Piemonte. Con i suoi 1395 abitanti, fa parte della delimitazione geografica del Roero. In questo testo vi racconterò un po' di storia, monumenti e scorci interessanti di Piobesi.
Geografia fisica
Situato tra le provincie di Alba e Carmagnola, Piobesi d'Alba è un paese che si è esteso con gli anni, diventando tutt'uno con Corneliano d'Alba.

Storia
Piobesi d'Alba ha una storia antica, con una forte influenza della città di Asti e della famiglia di Tommaso II di Saluzzo nel XIV secolo. Sulla collina vicina al paese sorgeva un castello, oggi distrutto. Con il passare del tempo, il paese divenne feudo dei Casa Roero, per poi passare a Carlo Emanuele I di Savoia con il Trattato di Lione. Nel 1928, il comune fu aggregato a Corneliano d'Alba, ma nel 1946 il comune di Piobesi venne ricostituito.
Simboli
Lo stemma e il gonfalone del comune sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 21 settembre 2011. Il gonfalone è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.
Monumenti e luoghi d'interesse
Piobesi d'Alba è un paese ricco di monumenti e luoghi di interesse. Tra le architetture religiose si possono ammirare la Chiesa di San Rocco, del XVII secolo, e la Chiesa di "Maria Immacolata" sul Bricco di Piobesi con vista panoramica.
Cultura
Piobesi d'Alba è un paese in cui si respira arte e cultura. Tra le feste e le fiere più importanti, segnaliamo la Festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo nella 2ª settimana di luglio, la Fiera della "Raviora comooda" a maggio e il "Carvé vej" a febbraio.
Economia
Ben noto per essere un centro agricolo, Piobesi è tra i centri di produzione del vino Barbera d'Alba e Roero. Nel 1900, è stata fondata la Antica Distilleria Sibona. Fino al 2001, si trovava a Piobesi la sede centrale dell'azienda dolciaria Nutkao.
Amministrazione
Vi presentiamo una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Conclusioni
In questo testo vi ho parlato di Piobesi d'Alba, un paese ricco di storia, cultura ed economia, dove vengono prodotti vini e distillati di eccellente qualità. Vi invitiamo a visitare quest'angolo di Italia, in cui potrete ammirare chiese, feste e provare i prodotti tipici della zona.
