Pieve d'Alpago
Scopri Alpago: un comune immerso nella natura
Se sei alla ricerca di un luogo tranquillo dove trascorrere le tue vacanze, Alpago potrebbe essere la destinazione ideale! Questo comune montano, situato nella provincia di Belluno in Veneto, è immerso nella natura e offre numerosi luoghi d'interesse da visitare.
Geografia fisica
Alpago si trova nella conca omonima, circondata dalle Prealpi Bellunesi. La sua posizione privilegiata lo rende un punto di partenza ideale per escursioni e passeggiate nella natura. Ma la particolarità del comune è data dalla presenza del Lago di Santa Croce, che occupa la parte a sud ovest del territorio. Le acque cristalline del lago sono ideali per la pratica di sport acquatici come il windsurf e la vela.

Storia
Il comune di Alpago è nato nel 2016 dalla fusione di tre comuni preesistenti: Farra, Pieve e Puos d'Alpago. La decisione di unirsi è stata presa dopo anni di discussioni e referendum, e ha portato alla creazione di un'unica amministrazione comunale.
Simboli
Lo stemma e il gonfalone del comune di Alpago sono stati recentemente concessi. Nel gonfalone spicca il bianco, bordato d'azzurro, mentre lo stemma è costituito da tre elementi: il drago di Farra, il cipresso di Pieve e l'aquila di Puos.
Monumenti e luoghi d'interesse
Il comune di Alpago vanta numerose chiese antiche che meritano una visita. Tra le più importanti, la Chiesa di Santa Maria del Rosario a Pieve d'Alpago, risalente al XII secolo e ricostruita dopo il terremoto del 1873 su progetto di Giuseppe Segusini. Ma non sono solo le chiese ad attrarre i visitatori: il comune ha una lunga tradizione di artigianato, ed è possibile acquistare prodotti locali come il formaggio e la carne di maiale, rigorosamente di produzione artigianale.
Infrastrutture e trasporti
Il territorio di Alpago è attraversato dall'Autostrada A27, raggiungibile tramite l'uscita Fadalto-Lago di Santa Croce. La strada statale 51 di Alemagna è l'arteria principale, che attraversa il territorio costeggiando la riva occidentale del lago di Santa Croce. Ma se preferisci muoverti a piedi o in bicicletta, Alpago è dotato di una rete di sentieri che si sviluppa lungo tutto il territorio.
Conclusioni
In sintesi, Alpago è un comune che non delude le aspettative di chiunque cerchi un posto dove rilassarsi e godere della natura. La fusione dei tre comuni ha permesso di creare un'infrastruttura amministrativa più efficiente, che garantisce un servizio migliore ai cittadini e ai turisti. Se vieni a trovarci, ti consigliamo di provare i prodotti locali, magari durante una passeggiata tra le montagne o lungo le sponde del Lago di Santa Croce.
