Pietra de' Giorgi
Il Comune di Pietra de' Giorgi nella storia italiana e lombarda
Ciao amico! Oggi ti voglio parlare di questo piccolo gioiello lombardo chiamato Pietra de' Giorgi. Questo comune di 751 abitanti fa parte della provincia di Pavia e si trova nell'Oltrepò Pavese, su un colle dominante la Pianura Padana.
Storia
Ma la storia di Pietra ha radici antiche. Infatti, il comune è citato nel diploma del 1164 con cui Federico Barbarossa sottopose al dominio pavese gran parte dell'Oltrepò. Sotto i Pavesi, Pietra fu sede di podesteria o squadra, soggetta ben presto alla signoria della casata dei Sannazzaro, un ramo della quale fu detto appunto ''de Petra''.
I Sannazzaro, di fede guelfa, vi sostennero nel 1277 un duro assedio da parte dei ghibellini. Nel 1405 fu assegnata a Galvagno Beccaria, figlio di Messer Fiorello e di Filippina Sannazzaro, dopo l'esautorazione degli altri Sannazzaro. Rimase dunque a quella casata, per cui fu detta ''Preda Beccaria''; passò poi, per eredità, ai ''Giorgi di Soriasco'', detti anche ''Giorgi Beccaria''. Estinta questa casata all'inizio del XVII secolo, il feudo fu acquistato dai ''Giorgi di Vistarino'', da cui prese il nome attuale.
E non finisce qui. Nel territorio del comune di Pietra de' Giorgi esisteva anche il comune di Predalino, soppresso nel XVIII secolo. Qui troviamo il castello situato nella parte settentrionale del paese attuale e il suo territorio comunale era costituito da una serie di terreni diffusi a "macchia di leopardo" nel territorio di Pietra.

Monumneti e luoghi di interesse
Ma Pietra non è solo storia e tradizione. Il comune può vantare anche dei monumenti e luoghi di interesse davvero suggestivi. Uno di questi è sicuramente il Castello di Pietra de' Giorgi.
Società
Ma passiamo alla società. Mentre il comune ha una popolazione abbastanza ridotta, è interessante notare che la popolazione è cresciuta notevolmente negli ultimi anni. Nel 2001, il comune annoverava solo 590 abitanti, mentre nel 2018 sono diventati 751.
Conclusioni
Ecco qui, caro amico, tutto ciò che c'è da sapere su Pietra de' Giorgi, un piccolo ma affascinante comune lombardo dove la storia si fonde con la modernità. Non mi resta che invitarti a visitarlo e a conoscere di persona tutte le bellezze che ha da offrire!
