Monteferrante

Benvenuti a Monteferrante, il piccolo comune abruzzese

Ciao a tutti! Oggi vi porterò a conoscere Monteferrante, un comune abruzzese di appena 107 abitanti, situato nella provincia di Chieti, facente parte dell'unione dei comuni montani del Sangro. È un paese molto affascinante, che ha tanto da offrire. Scopriamolo insieme!

Un po' di storia e di curiosità sul nome

Monteferrante ha una storia antica, che risale addirittura al XII secolo. Nonostante la sua piccola dimensione, ha radici storiche profonde. Il nome del paese ha subito numerose variazioni nel tempo, come evidenziato anche nella cronologia riportata. Non si è ancora giunti ad una conclusione definitiva sull'origine della seconda parte del nome, che potrebbe derivare dal feudatario Ferrante Caracciolo o da Ferrante I d'Aragona, per citarne alcuni esempi. Una tetra fortificazione potrebbe invece essere all'origine del nome del comune.

Monteferrante: storia, cultura e natura in un piccolo comune abruzzese

Simboli del comune

Lo stemma di Monteferrante è stato concesso solo nel 2008, ed è caratterizzato da un design sobrio ma elegante. Il gonfalone è invece un drappo di bianco con la bordatura di verde.

Luoghi d'interesse da visitare

Nonostante le sue piccole dimensioni, Monteferrante offre molti luoghi d'interesse davvero affascinanti.

Conclusioni

In conclusione, Monteferrante è un piccolo paese che offre tanto ai visitatori: storia, cultura, natura. E' un luogo ideale per una gita fuori porta all'insegna del relax e della tranquillità. Se cercate un posto dove poter staccare dalla frenesia della città, vi consiglio di visitare Monteferrante. Non resterete delusi!

Elisa Lombardi
Scritto da Elisa Lombardi
Aggiornato Mercoledì 3 Ago 2022