Montagne
Trento: una città tra la valle dell'Adige e la montagna
Trento è una città del nord Italia, situata nella regione Trentino-Alto Adige. Con una popolazione di 117.914 abitanti, Trento è il capoluogo della provincia autonoma di Trento e il centro principale dell'intera regione. La città si trova nella valle del fiume Adige, a circa 150 km dalla sua sorgente e 250 km dalla foce. In questo riassunto, esploreremo la geografia fisica di Trento, il suo territorio e la sua diversità territoriale e culturale.
Geografia fisica

Territorio
Trento si trova al centro di un'area urbana che si estende a est fino al comune di Pergine Valsugana. La città è circondata da diverse montagne, tra cui la Paganella, il monte Calisio, la Marzola, la Vigolana e il Monte Bondone. Sebbene questa vastità della zona comunale abbia influenzato la densità di popolazione (736 ab./km²), Trento mantiene un forte legame con la montagna. Il Monte Bondone, ad esempio, è raggiungibile in poco tempo dal centro cittadino tramite la strada provinciale.
Presso la conca delle Viote del Bondone è possibile visitare il giardino botanico alpino e iniziare l'escursione verso la Riserva Naturale Integrale delle Tre Cime del Bondone (Cornet, Dos d'Abramo e Cima Verde). Il territorio di Trento è suddiviso in diverse aree, tra cui boschi, aree agricole, residenziali, di pascolo e improduttive.
Diversità territoriale e culturale
Trento presenta una vasta diversità territoriale e di popolazione. La popolazione comunale non è concentrata solo in città, ma anche in numerosi centri sparsi o sobborghi, piuttosto diversi l'uno dall'altro e che conservano ancora una propria identità sia urbana, sia paesana, rurale o montana. La città antica conta 80.000 abitanti, mentre l'agglomerato urbano con i comuni limitrofi arriva a 150.000 abitanti.
La maggior parte della popolazione è distribuita sul fondovalle dell'Adige o sulle colline a est della città, mentre il paesino di Sardagna è situato ad ovest su un piano roccioso a 560 metri di altitudine. I paesi del Bondone sono invece situati tra il livello del mare di Vigolo Baselga e i 1650 metri di Vason e fanno tutti parte della stessa circoscrizione comunale. Questa diversità territoriale e culturale fa di Trento una città unica e affascinante.
Conclusioni
In sintesi, Trento è una città del nord Italia che offre una vasta diversità territoriale e culturale. Circondata da montagne, questa città è il capoluogo della provincia autonoma di Trento e il centro principale dell'intera regione Trentino-Alto Adige. Con una popolazione di 117.914 abitanti, Trento è caratterizzata da numerosi centri sparsi o sobborghi, piuttosto diversi l'uno dall'altro, che conservano ancora una propria identità sia urbana, sia paesana, rurale o montana.
