San Martino delle Scale

San Martino delle Scale: una frazione incantevole in Sicilia

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di una meravigliosa frazione della città metropolitana di Palermo in Sicilia: San Martino delle Scale. Questa località conta 440 abitanti ed è situata nei pressi di un complesso monumentale che comprende un monastero benedettino e una basilica abbaziale dedicata a San Martino.

La storia e l'arte di San Martino delle Scale

Il monastero di San Martino delle Scale fu fondato nel 1183 dal conte Matteo Sclafani e dal vescovo di Palermo, Walter Offamilio, sulla sommità del monte Caputo. L'edificio fu distrutto dai saraceni nel 1223 e ricostruito nel XIII secolo in stile gotico. Nel corso dei secoli furono effettuati numerosi interventi di ampliamento e restauro. Nel monastero si possono ammirare affreschi e opere d'arte di grande valore.

La basilica abbaziale, invece, fu costruita nel 1607 grazie all'iniziativa del vescovo Tommaso Carafa. La chiesa presenta un'imponente facciata barocca a tre navate e custodisce al suo interno numerose opere d'arte, tra cui la Madonna con Bambino del Gagini.

San Martino delle Scale: arte, natura e trekking in Sicilia.

La natura di San Martino delle Scale

La frazione di San Martino delle Scale è circondata da un paesaggio montuoso e ricco di boschi. Grazie alla particolare frescura che offre durante l'estate, questa località è molto frequentata dai palermitani che vogliono trascorrere un po' di tempo nella natura.

Le case e le costruzioni non sono concentrate in un unico agglomerato urbano, ma sono sparse tra i folti boschi. Purtroppo, nelle stagioni più calde si verificano spesso incendi che mettono a rischio la vegetazione e l'ambiente circostante.

Cosa si può fare a San Martino delle Scale

Se siete amanti della natura e del trekking, San Martino delle Scale è la meta perfetta per voi. Potete visitare il monastero benedettino e la basilica abbaziale, oppure fare una passeggiata all'interno dei boschi circostanti.

Inoltre, a San Martino delle Scale si trova l'Accademia delle Belle Arti e una scuola di restauro. Potete quindi assistere a mostre d'arte o partecipare a corsi di conservazione e restauro.

Come raggiungere San Martino delle Scale

La frazione si trova a circa 20 chilometri dalla città di Palermo. Potete raggiungerla in macchina seguendo la strada statale 186, oppure con i mezzi pubblici prendendo una delle linee di autobus che partono dalla città.

Bibliografia e Collegamenti esterni

Se volete approfondire la conoscenza di San Martino delle Scale, vi consiglio di consultare i seguenti testi: "Il Monastero di San Martino delle Scale" di Alfonso Scirocco e "La chiesa abbaziale di S. Martino delle Scale" di Salvatore Cusa.

Inoltre, per maggiori informazioni sulla frazione e sul suo patrimonio artistico e culturale, potete controllare i seguenti link:

Spero che vi sia piaciuto questo breve viaggio virtuale a San Martino delle Scale e che un giorno possiate visitare questa incantevole frazione della Sicilia!

Marco Rossi
Scritto da Marco Rossi
Aggiornato Mercoledì 12 Gen 2022