Monforte d'Alba
Benvenuti a Monforte d'Alba: un Comune delizioso del Piemonte
Vi diamo il benvenuto a Monforte d'Alba, un piccolo e delizioso comune del Piemonte con una popolazione di 1955 abitanti. Questo luogo è un vero gioiello nascosto situato nella provincia di Cuneo ed è famoso per essere uno dei comuni che producono il rinomato vino Barolo.
Origini del nome
Il nome Monforte d'Alba deriva dalle antiche mura del castello che sorgevano sulla sommità della collina. Il termine "Mons Fortis" fu utilizzato per descrivere questa struttura difensiva medievale.

Storia
I Catari
La storia di Monforte d'Alba è avvolta da mistero e leggenda. Nel 1028 il castello venne assediato ed espugnato dalle forze dell'arcivescovo di Milano e del vescovo di Asti. La popolazione, che si era orientata verso la religione catara, fu deportata a Milano e costretta a scegliere tra abiurare la fede catar a favore di quella cattolica o essere condannati al rogo. La maggior parte della popolazione non abiurò e venne bruciata viva. In seguito a questi eventi, il Corso Monforte a Milano è stato chiamato in ricordo di questi avvenimenti.
Simboli
Uno dei simboli di Monforte d'Alba è lo stemma composto da uno scudo ovale su uno sfondo azzurro, raffigurante un piccolo monte con un castello turrito rosso mattone.
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
Monforte d'Alba vanta diverse chiese, tra cui la chiesa della Madonna della Neve, chiesa parrocchiale, e la chiesa della Visitazione della Beata Maria Vergine.
Architetture civili
L'Auditorium Horszowski è un'architettura civile situata nel nucleo storico della città. E' stato inaugurato nel 1986 dal pianista Mieczysław Horszowski ed è un anfiteatro naturale con un'acustica perfetta. Ha ospitato numerosi concerti, rappresentazioni teatrali e proiezioni cinematografiche.
Società
Evoluzione demografica
Negli ultimi anni, la popolazione di Monforte d'Alba è rimasta stabile intorno ai 1955 abitanti.
Etnie e minoranze straniere
Secondo i dati del 2017, a Monforte d'Alba vivono 352 cittadini stranieri. Le nazionalità più rappresentate sono la Repubblica di Macedonia, la Romania e la Bulgaria.
Qualità della vita
Monforte d'Alba è uno dei comuni più belli d'Italia e ha ricevuto la Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano. Questo significa che la città offre servizi di alta qualità, una grande attenzione alle tradizioni locali, alla cultura e alla natura.
Amministrazione
Di seguito trovate le informazioni relative alle amministrazioni che si sono succedute nel comune di Monforte d'Alba.
Siamo sicuri che dopo aver letto questo articolo, sarete interessati a visitare questo comune medievale e ammirare i suoi paesaggi, la sua storia e i suoi tesori. Se vi piace passeggiare tra i vigneti, assaporare il famoso vino Barolo e godere della bellezza delle colline del Piemonte, allora Monforte d'Alba è la meta perfetta per voi!
