Ripalta Vecchia
Benvenuti a Ripalta Vecchia!
Se siete alla ricerca di un angolo tranquillo della provincia di Cremona, siete nel posto giusto. Ripalta Vecchia è un suggestivo borgo agricolo di antica origine, incluso nel comune di Madignano dal 1809 al 1868. Oggi vi porterò alla scoperta delle sue peculiarità storico-architettoniche.
Storia
Il borgo di Ripalta Vecchia risale all'epoca medievale. Nel corso dei secoli, ha subito numerosi passaggi di proprietà. Nel XIX secolo, con l'avvento dell'età napoleonica, fu annessa al comune di Madignano, ma riguadagnò l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto. Nel 1868 il comune di Ripalta Vecchia fu definitivamente accorpato a quello di Madignano.

Monumenti e luoghi d'interesse
La Chiesa di Sant'Imerio, costruita nel XVIII secolo, è il fulcro del centro storico. Di stile barocco, è dedicata al patrono dell'antico borgo e ne conserva gli affreschi. La chiesa è aperta ai fedeli la domenica e nelle giornate di festività religiose.
Nell'area circostante, troviamo il suggestivo Santuario della Beata Vergine del Marzale, situato su un terrazzamento dalla vista panoramica. L'antichissimo luogo di culto rivela la passione religiosa dei suoi abitanti fin dalla preistoria. Il santuario è raggiungibile a piedi attraverso la strada che dal borgo si addentra nella collina.
Note
Ripalta Vecchia, benché sia stata annessa a Madignano, ha mantenuto la propria identità e tradizione. Nella vita quotidiana il borgo appare come un piccolo universo, lontano dalla confusione e dal caos delle grandi città.
Altri progetti
La nostra piccola comunità ha la fortuna di essere circondata da vaste aree verdi che si prestano a passeggiare e rilassarsi. Inoltre, le valli circostanti offrono l'opportunità di praticare attività sportive come il trekking e la mountain bike.
Collegamenti esterni
Per maggiori informazioni su Madignano e l'intera provincia di Cremona visitate la pagina del Comune di Madignano. Consiglio di visitare il borgo in occasione delle feste religiose, quando il nostro spirito di comunità si esprime al massimo. E se viaggiate in macchina, potrete raggiungere il borgo attraverso l'autostrada A1, uscita Lodi. Vi aspetto a Ripalta Vecchia!
