Lumarzo

Benvenuti a Lumarzo: un Comune immerso nella natura

Lumarzo è un Comune sparso della città metropolitana di Genova con una popolazione di circa 1400 abitanti. Situato nella splendida Val Fontanabuona, questo piccolo paese offre agli abitanti e ai visitatori la possibilità di godere della bellezza della natura circostante e di immergersi nella storia antica e recente della zona.

Geografia fisica

Il territorio comunale di Lumarzo è situato lungo le sponde del torrente Lavagna, a est di Genova, ed è collegato alla città attraverso la strada statale 225 della Val Fontanabuona e la galleria di Boasi. Il monte Bado, alto 911 metri, offre una vista panoramica mozzafiato della valle circostante. Il paesaggio naturale è caratterizzato da boschi rigogliosi, corsi d'acqua e colline ondulate.

Lumarzo: natura, storia e cultura in Liguria

Storia

Lumarzo ha una lunga storia che risale all'epoca longobarda. In quel periodo i monaci dell'abbazia di San Colombano operavano nella zona. Nel 1198 il feudo passò alla Repubblica di Genova, che assoggettò la comunità alla podesteria di Roccatagliata-Neirone, poi nella podesteria di Rapallo. Nel corso del tempo fa parte dei dipartimenti del Golfo del Tigullio, gli Appennini, e infine la provincia di Chiavari.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, Lumarzo fu teatro di scontri fra le truppe tedesche e la Resistenza italiana dei partigiani, il che ha lasciato un segno indelebile nella memoria del paese.

Simboli

Lo stemma del Comune di Lumarzo raffigura il dio Marte vestito da guerriero che emerge da un bosco, ai cui piedi scorrono tre corsi d'acqua: i torrenti Lumarzo, Ferriere e Lavagna. Il Marte rappresenta la divinità romana della guerra e simboleggia la forza e la determinazione del popolo di Lumarzo.

Monumenti e luoghi d'interesse

Lumarzo vanta numerosi monumenti e luoghi d'interesse, fra cui si possono citare:

Architetture religiose

Altri luoghi d'interesse

Conclusioni

In sintesi, il Comune di Lumarzo rappresenta un gioiello nascosto della Liguria, che offre una perfetta combinazione di bellezza naturale e patrimonio storico-culturale. Grazie alla sua posizione strategica, Lumarzo rappresenta un perfetto punto di partenza per escursioni ed esperienze all'aria aperta. Se cercate una destinazione per un weekend o una breve vacanza, Lumarzo è il posto giusto per voi!

Fabio Marino
Scritto da Fabio Marino
Aggiornato Venerdì 2 Set 2022