Isola Sant'Antonio
Benvenuti nell'Isola di Sant'Antonio!
L'Isola di Sant'Antonio è un piccolo comune situato nella pianura alluvionale della confluenza tra il fiume Tanaro e lo Scrivia, nella provincia di Alessandria, Piemonte. Con soli 689 abitanti, è un tranquillo paese immerso nella natura.
Una geografia particolare
L'Isola di Sant'Antonio si trova a nord-est di Alessandria, sulla riva destra del fiume Po. È il comune meno alto del Piemonte, con Molino dei Torti. Il territorio comunale è caratterizzato dalla presenza della piccola isola di San Pio, che appartiene al comune di Pieve del Cairo in Provincia di Pavia ed è considerata una exclave in territorio piemontese.

Storia e simboli
Il nome del comune deriva dalla conformazione del terreno paludoso, dove sono presenti isolette separate da canali. Nel 1545, i marchesi Isimbardi insediarono contadini per la coltivazione delle fertili terre. L'Isola faceva parte della Lomellina fino al 1800, quando Napoleone la staccò dalla Provincia della Lomellina e la incluse nel Comune di Alluvioni Cambiò nel Dipartimento di Marengo. Divenne comune nel 1818, per decreto del re di Sardegna, che contestualmente lo riportò in Lomellina. Il passaggio definitivo in Piemonte fu decretato nel 1878.
Lo stemma e il gonfalone del comune di Isola Sant'Antonio furono concessi nel 1983.
Luoghi d'interesse
La Chiesa di Sant'Antonio da Padova, situata al centro del paese, è il principale luogo di culto e di interesse storico. È stata oggetto di lavori di restauro negli anni, ma ancora conserva le caratteristiche architettoniche del periodo in cui fu costruita.
Evoluzione demografica
L'Isola di Sant'Antonio ha sperimentato un aumento costante di popolazione, raggiungendo il picco massimo nel 1961 con 1.352 abitanti. Negli anni successivi, il numero di residenti è diminuito, ma negli ultimi due decenni si è verificato un leggero aumento.
Amministrazione
L'amministrazione comunale è stata retta da diversi sindaci e consigli comunali nel corso degli anni. Una tabella riassume la successione degli incarichi.
Conclusioni
L'Isola di Sant'Antonio, con il suo ambiente naturale, è un luogo ideale per chi cerca tranquillità e pace. L'atmosfera rilassante, le strette relazioni e la naturale bellezza del paese conquistano ogni visitatore. Se vuoi conoscere questa piccola isola sul fiume Po, sei il benvenuto!
