Gremiasco
Presentazione di Gremiasco
Ciao amici, oggi voglio parlarvi di Gremiasco, un Comune della provincia di Alessandria, in Piemonte, anche conosciuto come 'Gremiasch' in dialetto tortonese e 'Gremiasco' in Lingua ligure. È un piccolo comune situato sulla destra del torrente Curone, contornato dalla natura e dal verde che lo caratterizzano.
Storia e simboli del Comune
Gremiasco ha una storia antica, fin dal periodo Longobardo il territorio faceva parte dei possedimenti dell'Abbazia di San Colombano di Bobbio, inserito nel territorio della corte monastica di Casasco. Successivamente, divenne un feudo dei Malaspina, dei Fieschi e dei Doria e solo nel 1818 divenne un comune a tutti gli effetti. Durante il periodo fascista fu inglobato nel comune di San Sebastiano Curone. Nello scudetto del comune si riproduce il blasone della famiglia Colombassi e sono presenti anche un albero e le spighe, che simboleggiano le attività della valle, la torre medioevale, una stella che rappresenta la fede religiosa.

Amministrazione e società
Il comune di Gremiasco è stato governato da molte amministrazioni nel corso degli anni e faceva parte della Comunità Montana Valli Curone Grue e Ossona. Negli ultimi cento anni, a partire dal 1921, la popolazione residente è diminuita del 67%.
Monumenti e luoghi di interesse
Uno dei monumenti più importanti del paese è la chiesa parrocchiale, che fu riedificata nel 1697 su una preesistente pieve romanica. L'interno è a navata unica con cappelle laterali, in stile barocco. Su un lato dell'abside attuale si conserva tuttora l'abside romanica, in pietra lavorata, un tempo usata come ripostiglio e oggi adibita alla conservazione del Santissimo Sacramento.
Esempio di dialetto gremiaschese
Vi propongo qui di seguito un esempio del dialetto gremiaschese tradotto in italiano del Padre Nostro.
Galleria d'immagini
Gremiasco è un comune ricco di bellezze naturali e architettoniche, tra le quali il castello dei Malaspina, la chiesa di Santa Maria Nascente e il municipio.
Conclusioni
In conclusione, Gremiasco è un comune incantevole e caratteristico che merita di essere visitato per conoscere la sua storia, i suoi monumenti e i suoi paesaggi naturali. Se avete l'occasione di andarci, non ve ne pentirete!
