Gordona
Scopriamo insieme il comune di Gordona
Se sei alla ricerca di un luogo tranquillo dove trascorrere qualche giorno lontano dal caos cittadino, Gordona potrebbe essere la scelta perfetta. Situato a ovest di Sondrio, questo comune della Lombardia conta circa 1935 abitanti e offre molte attrazioni per chi ama la natura e la storia.
Una breve tappa nella storia di Gordona
Parte della civiltà romana, Gordona si trovava sulla importante ''via Spluga'' che collegava Milano a Lindau, passando per il passo dello Spluga. Con l'approvazione della legge regionale 6 novembre 2015, n. 35 della Regione Lombardia, il comune di Menarola è stato fuso per incorporazione nel comune di Gordona, restaurando la situazione precedente a una decisione dei Grigioni del XVIII secolo.

Attrazioni da visitare a Gordona
Frazione di Gordona, l'ex comune di Menarola è una delle prime attrazioni da vedere. Non perderti la torre di Segname o Signame e la Ca' Pipeta, due importanti monumenti storici del paese. La chiesa parrocchiale dei Martino di Tours ed Elisabetta (madre del Battista) è anche un luogo molto affascinante da visitare.
Se sei un appassionato di escursioni in montagna, Gordona offre molte opportunità di trekking nella zona alpina. Una meta turistica molto interessante è anche il rifugio Forcola, situato in val Crezza a 1838 m s.l.m. Questo rifugio offre 12 posti letto e la possibilità di salire al Piz della Forcola e al monte Pizzaccio.
Non perderti una passeggiata lungo il torrente Boggia, che scorre nella selvaggia val Bodengo. Questo torrente è considerato uno dei tesori naturali della zona e regalerà agli amanti della natura momenti di incredibile bellezza.
Evoluzione demografica e informazioni turistiche
Per quanto riguarda l'evoluzione demografica, Gordona ha visto un costante aumento del numero di abitanti negli ultimi anni. Tuttavia, il comune conserva ancora la sua atmosfera tranquilla e accogliente, perfetta per una pausa di relax.
Per maggiori informazioni turistiche ti consigliamo di visitare il sito web ufficiale del comune di Gordona o di contattare l'ufficio del turismo locale per ricevere informazioni aggiornate su eventi, escursioni e altre attività che questa bella città ha da offrire.
Conclusioni
In conclusione, Gordona è un comune lombardo che offre molte opportunità per chi cerca di trascorrere qualche giorni lontano dallo stress della vita quotidiana. La sua storia, la sua cultura e la sua meravigliosa natura faranno sicuramente breccia nel cuore di chi lo visiterà. Non perderti l'opportunità di visitare questo fantastico comune e di lasciarti affascinare dalle sue attrazioni.
