Gerre de' Caprioli

Gerre de' Caprioli: un comune al confine della provincia di Cremona

Gerre de' Caprioli è un comune italiano situato al confine della provincia di Cremona, in Lombardia. Con i suoi 1.305 abitanti, il comune è prevalentemente composto da nuclei sparsi di cascinali difesi dal grande fiume Po attraverso una serie di argini maestri. Il toponimo Gerre, molto diffuso nel dialetto cremonese insieme alla variante Gera, indica una località in cui il fiume ha depositato grandi quantità di ghiaia. La seconda parte della denominazione deriva invece dalla presenza di una famiglia nobile che in passato fu proprietaria di queste terre.

La storia di Gerre de' Caprioli

Il comune di Gerre de' Caprioli si trova sulla sinistra del fiume Po, a breve distanza dal capoluogo. La zona sorge su una fascia di terreno difesa dal grande fiume da una serie di argini maestri. Il nome Gerre deriva dal fatto che il fiume Po ha depositato grandi quantità di ghiaia in questa zona. La seconda parte della denominazione, Caprioli, deriva dalla presenza di una famiglia nobile che in passato fu proprietaria di queste terre. Nella frazione di Bosco ex Parmigiano, vicino al fiume Po, si trova un piazzale noto come ex piarda Guidotti, dove in passato veniva estratta la ghiaia dal fiume. Oggi questo stabile è stato trasformato in un centro di ricerca e documentazione, nonché in una sala polivalente.

Gerre de' Caprioli: storia, società e natura al confine della provincia di Cremona

La società a Gerre de' Caprioli

Il comune di Gerre de' Caprioli conta 1.305 abitanti e ha una discreta evoluzione demografica negli ultimi anni. La popolazione è composta principalmente da nuclei familiari che vivono in cascinali sparsi lungo il territorio. Il comune promuove diverse iniziative culturali e artistiche, come la Rassegna Concertistica "Suoni di mezza estate", attiva dal agosto 2010, dedicata a progetti di musica antica in collaborazione con associazioni culturali locali.

L'amministrazione del comune

L'amministrazione del comune di Gerre de' Caprioli è responsabile della gestione degli affari comunali in materia di urbanistica, ambiente, sicurezza, servizi sociali, cultura e turismo. Gli eletti dell'amministrazione sono scelti dalla popolazione locale e si occupano di pianificare le attività del comune nel rispetto delle leggi e del bilancio a disposizione.

Note e fonti

Le informazioni contenute in questo testo sono tratte da diverse fonti, tra cui il sesto volume della serie "Le città e i paesi" dedicato alla provincia di Cremona e il sito web del comune di Gerre de' Caprioli. Queste fonti forniscono informazioni dettagliate sulla storia della zona e sulla sua attuale situazione socio-economica.

Parco del Po e del Morbasco

Gerre de' Caprioli si trova nei pressi del Parco del Po e del Morbasco, una vasta area naturale formata dalle terre più fertili della pianura padana. Il parco è stato creato per proteggere la flora e la fauna di questa zona e per promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio. Inoltre, il parco offre numerose attività all'aria aperta come escursioni a piedi, in bicicletta e in barca lungo il fiume Po.

Collegamenti esterni

Per maggiori informazioni sul comune di Gerre de' Caprioli, è possibile visitare il sito web ufficiale del comune. Qui si trovano informazioni sulla storia del comune, i servizi disponibili e le attività culturali e turistiche svolte in zona. Inoltre, è possibile contattare l'amministrazione per richiedere informazioni sui servizi disponibili e sulle iniziative del comune.

Erica Ferrari
Scritto da Erica Ferrari
Aggiornato Mercoledì 18 Gen 2023