Santa Barbara

Benvenuti nella frazione di Santa Barbara!

Ciao a tutti! Oggi parleremo di Santa Barbara, una graziosa frazione del comune di Galatina, nella provincia di Lecce, che vi consiglio di visitare se siete in zona.

Storia

Santa Barbara ha origini antiche, essendo stata già citata nei documenti medievali con il nome di "Santa Barbara de paludibus", a causa della presenza di una palude che ora è stata bonificata e adibita ad area agricola. Nel corso del XVI secolo si è sviluppato un casale agricolo, situato vicino alla palude, che è stato successivamente acquistato dalla famiglia Andriani De Vito e utilizzato come residenza estiva.

Nel XX secolo, la frazione si è sviluppata intorno all'omonima masseria del XVI secolo, dando vita ad un piccolo centro abitato.

Scopri la bellezza di Santa Barbara, frazione di Galatina

Eventi

Se volete vivere la tradizione locale, non perdete la Sagra dell'uva, che si tiene ogni anno il 19 e 20 luglio. Durante questa manifestazione potrete degustare i prodotti tipici del territorio, tra cui l'uva da tavola, accompagnata dall'intramontabile tarallino.

Note

Santa Barbara si trova sulla strada che collega Galatina a Copertino, a circa 2,5 km da Collemeto.

Conclusioni

La frazione di Santa Barbara è davvero deliziosa, con la sua chiesa dedicata alla Santa protettrice dei fulmini, che custodisce una tela del XIX secolo. Se vi trovate ad esplorare la zona, non esitate a visitare questo caratteristico borgo immerso nella natura, dove potrete godere della tranquillità e della bellezza del paesaggio salentino.

Giovanni Rinaldi
Scritto da Giovanni Rinaldi
Aggiornato Lunedì 4 Lug 2022