Noha

Benvenuti a Noha: scopriamo insieme la frazione di Galatina

Ciao a tutti! Oggi vi parlerò di Noha, una graziosa frazione del comune di Galatina nella provincia di Lecce. Situata a 78 metri sul livello del mare e a circa 1 km dal capoluogo comunale, la città è stata abitata sin dai tempi più antichi. Scopriamo insieme la storia della città, le teorie sull'origine del suo nome e i luoghi da visitare!

La toponomastica di Noha

Il nome originario della città era ''Noe'' o ''Noia'', ma nel tempo è cambiato. La teoria più accreditata riguardo all'origine del nome è la derivazione dal termine latino "domus novae" (case nuove). A sostegno di questa teoria, c'è il termine dialettale tuttora usato per indicare il paese: "Nove", che in dialetto salentino significa "nuove". Tuttavia, esistono altre teorie come quella che la città abbia ereditato il nome dalla famiglia feudataria dei De Noha da Lecce o che derivi dalla parola greca "noe", che stava ad indicare la posizione di osservazione favorevole della città, più elevata rispetto al territorio circostante.

Scopri Noha: tra storia e dolci salentini

La storia di Noha

La città è stata abitata fin dall'antichità, come dimostrato dal ritrovamento di tombe e reperti del periodo messapico. Nel periodo romano, Noha è stato distrutto o danneggiato in conseguenza della Guerra contro i Cartaginesi di Annibale ma successivamente ricostruito e ampliato. Nel 410 d.C. arrivano i Visigoti, seguiti dai Vandali e dai Goti.

Cosa visitare a Noha

Noha offre ai visitatori tanti luoghi meravigliosi da visitare. Ad esempio, la cappella di Sant'Antonio, situata vicino all'antico villaggio messapico, è una chiesa molto antica che risale all'epoca romana. Altre attrazioni includono la Torre dell'Antoglieta, costruita dai bizantini intorno all'anno 900, e la chiesa di Sant'Anna, risalente all'XI-XII secolo e recentemente restaurata.

Inoltre, Noha è famosa per la sua gostaria, dove potrete gustare i tradizionali dolci salentini come le pasticciotti, i cartellate e le friselle. Non perdetevi inoltre il corteo storico che si tiene ogni anno durante l'evento "La Festa di Sant'Antonio", dove potrete ammirare le tradizioni della città e fare un salto nel passato.

Conclusioni

In conclusione, Noha è una frazione unica e ricca di storia. Con la sua posizione favorevole e la sua atmosfera accogliente, è il perfetto luogo per trascorrere una giornata all'insegna della scoperta della cultura salentina. Cosa state aspettando? Venite a visitare questa città meravigliosa!

Giovanni Rinaldi
Scritto da Giovanni Rinaldi
Aggiornato Lunedì 4 Lug 2022