Condino
Un viaggio a Condino
Se siete alla ricerca di un posto tranquillo dove rilassarvi e godervi la natura, Condino è la meta perfetta per voi. Situata nel fondovalle della Valle del Chiese, nella provincia di Trento, Condino è una frazione di Borgo Chiese che fino al 2015 costituiva un comune autonomo. Scopriamo insieme le bellezze naturali e architettoniche di questa località.
Geografia fisica
Condino è un tipico Borgo Trentino che fa parte della Val Rendena, insieme alla busa di Tione, al Banale-Bleggio-Lomaso e alla Valle del Chiese. Quest'ultima è attraversata dal fiume Chiese, che rende il paesaggio ancora più suggestivo.

Storia
La prima menzione di Condino risale al 1221, quando ci fu una disputa tra le comunità del paese. Nel 1866, durante la battaglia di Condino, i garibaldini arrivarono in città. Purtroppo, la storia di Condino non è priva di momenti tristi, come l'emigrazione, gli sfollati della Grande Guerra e gli incidenti legati alla Seconda Guerra Mondiale.
Monumenti e luoghi d'interesse
Condino offre molte opportunità per scoprire il patrimonio artistico e religioso della città. Tra i luoghi da non perdere ci sono la Chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al 1495-1505, la Chiesa di San Lorenzo, con gli affreschi di Simone II Baschenis, la Chiesa dei Santi Sebastiano e Rocco e la Chiesa di San Gregorio Taumaturgo, con l'ex convento dei padri cappuccini.
Cucina
La cucina trentina è famosa per i suoi prodotti a base di farina di grano saraceno e formaggi stagionati. Tra le specialità di Condino troviamo la polenta carbonera, una deliziosa polenta fatta con farina gialla e farina di grano saraceno a cui si aggiungono salame, burro e formaggi stagionati.
Sport
Condino offre molte opportunità per gli amanti degli sport all'aria aperta. Uno dei migliori modi per ammirare lo splendido paesaggio circostante è praticare il parapendio. I prati di Malmarone, situati a 1440 metri sopra il livello del mare e con esposizione nord-est, sono il luogo ideale per decollare. Inoltre, grazie ai diversi prati a fondo valle, è possibile atterrare in sicurezza in caso di rinforzi di venti da sud o da nord.
Gli appassionati di SpeedFlying e montagna possono decollare anche dal Dosso di Avan, situato a 2000 metri sopra il livello del mare. Il Cima Rive è molto ripido ma offre la possibilità di decollare con vele molto piccole, grazie alla pendenza graduale e continua. Anche in questo caso, diversi prati lungo la valle consentono atterraggi in sicurezza.
Se invece preferite lo sport a contatto con l'acqua, il canyoning è l'attività adatta a voi. Potrete scendere lungo il Rio Re màrciol, attrezzato con catene e cordoni. Grazie a una corda da 60 metri, sarà possibile uscire dal canyon in tutta sicurezza.
Conclusioni
Condino è una delle mete più belle del Trentino, offrendo grandi opportunità per scoprire la storia e la cultura locale. Allo stesso tempo, la città è un luogo ideale per chi cerca momenti di relax e tranquillità, ma anche per chi vuole mettersi alla prova con sport all'aria aperta mozzafiato. Non vediamo l'ora di visitare questo luogo meraviglioso e scoprire le sue bellezze!
