Cavedine
Il Lago di Cavedine: un gioiello nel cuore della Valle dei Laghi
Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi del Lago di Cavedine, uno dei tesori della meravigliosa Valle dei Laghi, in provincia di Trento. Questo bacino è parte del sistema lacustre che alimenta la centrale idroelettrica di Torbole e si estende maggiormente nel comune di Cavedine, con alcune parti della costa occidentale e sud-ovest che appartengono al comune di Dro.
Storia: un lago formatosi per una frana
La storia del Lago di Cavedine inizia nel I secolo d.C., quando una frana provocata dai monti Monte Brento e Monte Casale ha bloccato il corso del fiume Sarca e dato vita a questo splendido bacino. Questo evento ha modificato pesantemente la geografia della zona, dando vita alle Marocche di Dro, a nord del lago. Il lago è oggi collegato ai bacini di Toblino e Santa Massenza tramite l'immissario artificiale Rimone.

Ambiente: un luogo di grande biodiversità
Le acque del Lago di Cavedine sono limpide e non ghiacciano, e ospitano diverse specie ittiche tra cui Lota lota, Cyprinus carpio, Squalius squalus, Coregonus macrophthalmus, Esox lucius, Perca fluviatilis, Chondrostoma soetta, Scardinius hesperidicus, Tinca tinca e Salmo trutta. Anche l'avifauna è molto presente, con la presenza del cigno, del germano reale, della folaga e dell'airone cenerino.
Turismo: relax e sport
Il Lago di Cavedine è una meta ideale per chi cerca relax e natura incontaminata, ma anche per chi ama lo sport. Nonostante l'acqua sia raffreddata dall'impianto idroelettrico, il lago è balneabile e offre la possibilità di praticare windsurf, kayak e vela, grazie all'Ora del Garda che soffia spesso in questa zona. Gli amanti della pesca possono trovare qui diverse specie ittiche, mentre le sponde occidentali sono percorse da tracciati pedonali e ciclabili per chi vuole godere della bellezza del paesaggio a piedi o in bicicletta. Le sponde orientali, invece, sono state lasciate più selvagge per chi cerca la tranquillità assoluta.
Note finali
Il Lago di Cavedine è uno dei tesori della Valle dei Laghi, un luogo ricco di storia e di bellezza naturale che merita davvero di essere visitato. Vi consiglio di fare una passeggiata lungo i suoi tracciati pedonali o di prendere un kayak per esplorare il lago da un'altra prospettiva. E se siete amanti della pesca, ecco un altro buon motivo per venire a scoprire questo piccolo paradiso trentino.
