Agerola

Benvenuti ad Agerola: un comune immerso nella natura

Benvenuti ad Agerola, un comune di 7665 abitanti posizionato in una conca sui monti Lattari a 600 metri sul livello del mare, nella città metropolitana di Napoli, Campania. Il territorio è suddiviso in sei frazioni: San Lazzaro, Campora, Santa Maria, Pianillo, Ponte e Bomerano, ma la sede comunale si trova nella frazione di Pianillo. Agerola è una località immersa nella natura con una particolare vicinanza alla costiera amalfitana e con un passato interessante.

La geografia fisica di Agerola

Agerola è una località molto suggestiva, circondata dai monti Lattari e prossima alla costiera amalfitana. Il territorio è caratterizzato dalla bellissima vista del mare e dalle colline che ne fanno da cornice. Il comune è situato in una conca sui monti Lattari a 600 metri sul livello del mare e un tempo faceva integralmente parte della Repubblica Amalfitana. Questa zona è molto bella perché è possibile godere sia della vista sul mare che sui monti.

Agerola: natura, storia e bellezza tra i monti Lattari e la costiera amalfitana

Le origini del nome di Agerola

Agerola deve il suo nome alla sua vocazione agricola. Alcuni studiosi fanno risalire il toponimo al latino ''ager''=campo, ma esiste una seconda ipotesi avanzata dallo storico Matteo Camera secondo cui il nome può derivare dalla voce latina ''aëreus'', nel senso di “luogo elevato”. Infine, c’è anche una terza tesi che farebbe derivare il toponimo da "Jerula"=gerla, forse a causa della conca dell'altopiano su cui è eretto il paese. In dialetto agerolese, Agerola si pronuncia "ajërul".

La storia di Agerola

Le prime tracce della presenza umana nel territorio di Agerola risalgono molto probabilmente alle prime età del Ferro. In epoca romana, la zona era ricca di "ville rustiche" soprattutto nella parte pianeggiante, per cui si suppone che fosse ampiamente coltivata data la posizione privilegiata. In seguito ai danni arrecati dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., il suolo fu coperto da un metro e mezzo di pomici e si registrò un certo spopolamento, anche se l'allevamento bovino dovette rimanere fiorente. Nei secoli centrali del medioevo, la conca di Agerola si ripopolò e sviluppò nei suoi 5 casali: Campulo, Memorandum, Planillum, Ponte e San Lazzaro, parallelamente al rifiorire della Costiera Amalfitana e al costituirsi del Ducato Amalfitano. Divenne parte integrante del territorio di Amalfi con cui condivise gli scambi commerciali che la collegavano all'intero Mediterraneo, a Bisanzio e ovviamente a Napoli. Nel settecento, Agerola visse un periodo assai prospero e una riduzione delle tasse, il miglioramento delle condizioni economiche, che è attestato dalla crescita esponenziale del numero dei suoi abitanti e dal forte calo del brigantaggio.

Un comune legato alla storia d'Italia

Agerola ha una lunga storia che si è intrecciata con quella dell'Italia stessa. Il comune entrò a far parte del Regno di Napoli, di cui seguì le alterne vicende fino all'Risorgimento. La condivisione delle idee ispiratrici della Rivoluzione francese da parte dei nobili agerolesi residenti a Napoli fece in modo che Agerola aderisse subito alla costituzione democratica della Repubblica Partenopea, tanto che venne piantato nello spiazzo antistante la chiesa Madonna di Loreto, nella frazione Campora, un tiglio, simbolo di libertà, che da allora è stato sempre ripiantato.

Conclusioni sul comune di Agerola

In conclusione, Agerola è una località che merita una visita. Circondata dai monti Lattari e la costiera amalfitana, la zona è immersa nella natura e ricca di una storia affascinante. Con la sua posizione privilegiata, Agerola ha goduto di una vocazione agricola che l'ha resa una zona di grande interesse, caratterizzata dalla bellezza della vista sul mare e sui monti. La storia di Agerola si intreccia con quella dell'Italia stessa, ed è legata alla sua vicinanza alla costiera, al rifiorire del Ducato Amalfitano e alla sua adesione alla costituzione democratica della Repubblica Partenopea.

Paola Santoro
Scritto da Paola Santoro
Aggiornato Mercoledì 3 Ago 2022